Cuci il jersey a macchina | La t-shirt
Ricalca e cuci la tua t-shirt preferita e impara a cucire il jersey solo con la macchina per cucire! Scopri in questo corso di cucito online le tecniche, i punti e le cuciture per cucire una t-shirt.
In questo workshop ricalcheremo la tua t-shirt preferita e la cuciremo tutta e solo con la macchina per cucire. Un volta ottenuto il cartamodello potrai replicarla in tutte le versioni, colori e fantasie che vorrai. Vedremo quali sono i punti e le tecniche più adatte a macchina per rifinire le cuciture interne, gli orli e lo scollo della tua t-shirt. Vedremo inoltre come stabilizzare la spalla per evitare che si deformi durante lavaggi e utilizzi e come applicare il parasudore per rifinire lo scollo dietro come quello delle t-shirt che trovi nei negozi. Infine vedremo come allineare perfettamente le cuciture sui fianchi della t-shirt e della manica. Vedremo inoltre quali sono le caratteristiche di un tessuto jersey, come sceglierlo per il tuo progetto e come trattarlo, stirarlo e cucirlo senza impazzire. È infatti un tessuto elastico e quindi difficile da gestire e cucire a macchina. Ti mostrerò alcune tecniche e funzioni della macchina per cucire che possono agevolare il lavoro. Il corso è perfetto per te se possiedi solo la macchina per cucire e non hai intenzione per il momento di acquistare tagliacuci e macchina punto copertura. Puoi frequentare il corso se sai già utilizzare una macchina per cucire o se hai già frequentato il corso base Impara a cucire da zero.
Impara a conoscere i tessuti jersey, a capire quale tessuto scegliere per i tuoi progetti e come lavarlo, stenderlo, stirarlo, marcarlo e tagliarlo. Scopri diversi metodi di taglio e i miei suggerimenti per tagliare il jersey sia con le forbici, sia con il cutter.
Impara a cucire il jersey soltanto con la macchina per cucire e a scegliere correttamente aghi, fili, piedini, stabilizzatori e punti elastici.
Impara a risolvere le principali problematiche che si presentano nel cucire il jersey con la macchina per cucire, come per esempio cuciture a onde o allungate, tessuto “mangiato” dalla placca ago, tessuto arricciato nella cucitura.
Scopri i punti e le tecniche di cucitura migliori a macchina per cucire i margini, per impunturare gli orli e lo scollo di una t-shirt classica.
Scopri come ricalcare un capo semplice in jersey e alcune tecniche base di modellistica che ti saranno utili per realizzare il cartamodello della tua t-shirt.
Ricalca la tua t-shirt preferita e cucila con la macchina per cucire! Potrai creare tutte le t-shirt che vorrai.
10 capitoli, 68 lezioni e video da vedere quando e dove vuoi, 8 ore di contenuti!
€45,00
PREZZO LANCIO invece di 59€ fino al 21.09.25
1.1 Introduzione al corso
1.2 Come funziona
1.3 Materiali e strumenti
2.1 Cosa vedremo in questo capitolo
2.2 Cos’è il jersey
2.3 Scelta del tessuto e cartamodelli per jersey
2.4 Scegli la t-shirt da ricalcare
2.5 Scegli il tessuto jersey per il tuo progetto
2.6 Riconoscere le caratteristiche del tuo tessuto jersey
2.7 Lavare il tessuto jersey
2.8 Stirare il jersey
2.9 Marcare il jersey
2.10 Tagliare il jersey
2.11 Cucire il jersey: macchina da cucire VS tagliacuci e coverstitch. Pro e contro
3.1 Come impostare il lavoro a macchina
3.2 Quale ago utilizzare?
3.3 E quale filo?
3.4 Macchina elettronica vs macchina meccanica
3.5 Riconoscere i punti elastici
3.6 Funzioni della macchina utili per cucire il jersey
3.7 Stabilizzare il jersey
3.8 Piedini utili
3.9 Montare il piedino doppio trasporto
3.10 Spilli o imbastitura?
3.11 Ripasso norme sicurezza utilizzo macchina
4.1 Cosa vedremo in questo capitolo
4.2 Tagliare i campioni per le prove
4.3 Cucitura con overlock
4.4 Cucitura singola zigzag
4.5 Cucitura doppio zigzag saetta
4.6 Cucitura doppio zigzag
4.7 Cucitura con punto dritto
4.8 Stirare una cucitura
4.9 Scegliere il margine di cucitura in base al punto
4.10 Confronto tra punti
5.1 Cosa vedremo in questo capitolo
5.2 Tagliare i campioni
5.3 Preparare l’orlo per la cucitura
5.4 Orlo con zigzag
5.5 Orlo con triplo zigzag
5.6 Orlo con punto saetta
5.7 Orlo con punto dritto elastico
5.8 Orlo con punto sopraggitto
5.9 Orlo con ago gemello
5.10 Orlo con doppia impuntura elastica
5.11 Confronto tra punti orlo e i punti consigliati per cucire la t-shirt
6.1 Cosa vedremo in questo capitolo
6.2 Tagliare i campioni per fare le prove di cucitura dello scollo
6.3 Opzioni per lo scollo
6.4 Impuntura con punto dritto
6.5 Impuntura con zigzag
7.1 Cosa vedremo in questo capitolo
7.2 Ricalca la tua t-shirt preferita | PARTE 1: Davanti e dietro
7.3 Ricalca la tua t-shirt preferita | PARTE 2: La manica
7.4 Controlli di davanti, dietro e manica
7.5 Crea i pezzi del cartamodello
7.6 Crea il cartamodello per la banda dello scollo e il parasudore
7.7 Aggiungi i margini e taglia i pezzi del cartamodello
8.1 Cosa vedremo in questo capitolo
8.2 Tips generali per la preparazione del tessuto, la stiratura e il taglio
8.3 Taglia il jersey: metodo 1
8.4 Taglia il jersey: metodo 2
8.5 Taglia la banda dello scollo e il parasudore
8.6 Introduzione alla confezione e le prove di cucitura
9.1 Cosa faremo in questo capitolo
9.2 Cuci e stabilizza le spalle
9.3 Cuci e stabilizza le spalle 1 cm
9.4 Prepara lo scollo
9.5 Cuci lo scollo
9.6 PRO: Applica il parasudore. PARTE 1
9.7 PRO: Applica il parasudore. PARTE 2
9.8 Impuntura lo scollo
9.9 Cuci le maniche
9.10 Cuci i fianchi
9.11 Cuci l'orlo delle maniche
9.12 Le maniche e i fianchi (metodo 2)
9.13 Cuci l'orlo
10.1 Risorse e saluti
Il corso è perfetto per te se possiedi solo la macchina per cucire e non hai intenzione per il momento di acquistare tagliacuci e macchina punto copertura. Puoi frequentare il corso se sai già utilizzare una macchina per cucire o se hai già frequentato il corso base Impara a cucire da zero su questa piattaforma.
All'interno del corso troverai un elenco con tutti i materiali necessari per frequentare il workshop e ricalcare e cucire la t-shirt. Ti serviranno sicuramente: un computer o un tablet o uno smartphone connessi alla rete internet, una macchina per cucire, materiali e strumenti vari, che troverai indicati nelle apposite sezioni del corso. Se possiedi una macchina per cucire differente da quella che utilizzo nel corso non ti preoccupare, riuscirai a seguire tutto il corso senza nessun tipo di problema.
Thinkific, la piattaforma che utilizzo per i miei corsi di cucito permette di visualizzare il corso da Pc/Mac e da smartphone/Tablet. Da Desktop (pc/mac) puoi visualizzare correttamente tutte le lezioni con le ultime due versioni dei seguenti browser: Chrome, Firefox, Safari, Microsoft Edge. Con tablet e Smartphone puoi visualizzare correttamente le lezioni con i seguenti Browser: iOS Safari (dalla versione 11 in su), Chrome, Samsung Internet. Se hai delle versioni di questi browser meno recenti ti consiglio di aggiornarli. Thinkific non supporta Internet Explorer.
Avrai accesso illimitato al corso, che sarà disponibile 24 ore su 24. Potrai quindi guardare le lezioni dove vorrai e quando vorrai, senza limiti di tempo o orario. Potrai rivedere le lezioni anche più avanti, se avrai la necessità di ripassare qualche tecnica. Il corso ha durata illimitata, quindi sarà disponibile finché la piattaforma del corso sarà attiva (spero per molti anni a venire :)). Se per qualsiasi problema, anche non dipendente dalla mia volontà, il corso dovesse essere disattivato in futuro, sarai avvisat* per tempo.
No, puoi prenderti i tuoi tempi e completarlo con calma. Hai tutto il tempo che vuoi!
Sì, all'interno di ogni lezione del corso puoi lasciare le tue domande. Proverò ad aiutarti nel risolvere il problema. Le domande e le risposte potranno essere di aiuto a tutti gli iscritti al corso in questo modo :)
Per iscriverti al corso basta cliccare su “ISCRIVITI ORA” e seguire la procedura. Se hai già un account, perché hai già acquistato in precedenza un altro corso, accedi con le tue credenziali (email e password) e poi acquista il corso. In questo modo non dovrai inserire tutti i dati e avrai tutti i corsi raggruppati in un unico account. Se invece è il primo corso che acquisti, segui la procedura, inserendo tutti i dati richiesti.
Sì, se desideri ricevere la fattura. Altrimenti non sono necessari.
No, mi spiace. Una volta acquistato e visualizzato, il corso non può essere rimborsato.
Ricamala a mano! Impara come fare nei corsi a cura di vanessa Iello
Impara a ricamare su t-shirt, felpe e maglie per rendere unici i tuoi capi in tessuto elasticizzato e rammendarli con creatività!
(2) 5.0 Valutazione mediaTre corsi base di ricamo moderno al prezzo di due! Personalizza i tuoi capi rendendoli unici, aggiungendo un tocco di colore con creatività.